Competenze

Nell’intento comune di salvaguardare l’uso delle lingue Walser, i Comuni di Issime, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité, hanno istituito ormai da alcuni anni, grazie ai finanziamenti ai sensi e per gli effetti della legge 15 dicembre 1999, n. 482 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, tre sportelli linguistici, uno per ogni comune.
L’obiettivo dello sportello linguistico è la collaborazione con gli uffici della pubblica amministrazione al fine di corrispondere nella lingua minoritaria, di provvedere alla traduzione di atti e documenti destinati alla comunicazione con il pubblico e di favorire la conoscenza della lingua minoritaria nei confronti del cittadino tramite iniziative di varia natura.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile Stefania Rollandoz
Codice univoco di fatturazione UFY4OT

Servizi offerti

Beni e luoghi culturali pubblici

Prenotazione Musei

Ecomuseo Walser

Sede

Loc. Tache 14/A

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2024 11:12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet