A chi è rivolto

La biblioteca pubblica intercomunale e biblioteca specializzata Walser è un’istituzione culturale aperta al pubblico e costituisce unità di servizio dell’organizzazione bibliotecaria regionale da associarsi al sottosistema
bibliotecario comprensoriale.
La stessa di trova nel Comune di Gressoney-Saint-Jean presso l'edificio denominato Villa Deslex.

Descrizione

La biblioteca intercomunale e specializzata Walser assicura i seguenti servizi :
a) acquisizione, ordinamento, conservazione e progressivo incremento - nel rispetto del particolarismo etnicolinguistico della Valle d’Aosta e della Comunità Walser - del materiale documentario, nonché il suo uso pubblico ;
b) salvaguardia del materiale documentario raro e di pregio ;
c) raccolta, ordinamento e fruizione delle pubblicazioni o di altro materiale documentario concernenti il territorio comunale ;
d) prestito interbibliotecario del materiale documentario ;
e) realizzazione di attività culturali correlate alle funzioni proprie delle biblioteche di diffusione della lettura e dell’informazione, del documento ;
f) collaborazione con il Centro Culturale Walser, come centro di informazione, alle attività e ai servizi culturali e di pubblico interesse svolti sul territorio dagli enti pubblici e privati.

Come fare

Al fine di poter usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca è necessario effettuare l'iscrizione al sistema bibliotecario valdostano.

Cosa serve

Iscrizione al Sistema Bibliotecario Valdostano

Cosa si ottiene

Prestito e consultazione di volumi.

Tempi e scadenze

Orari di apertura della Biblioteca Intercomunale e Specializzata Walser:
Lunedì 14.00 - 18.00
Martedì chiusa
Mercoledì 14.30 - 18.00
Giovedì 14.30 - 18.00
Venerdì 09.00 - 12.30
Sabato 09.00 - 12.30

Costi

Nessun costo previsto

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 19/02/2024]

Contatti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/02/2024 16:38:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet