A chi è rivolto

A coloro che intendono riqualificare il patrimonio edilizio esistente anche con ampliamenti.

Descrizione

In data 18 agosto 2009, è entrata in vigore la legge regionale 4 agosto 2009, n. 24, recante Misure per la semplificazione delle procedure urbanistiche e la riqualificazione del patrimonio edilizio in Valle d'Aosta.

La l.r. 24/2009 nasce nel quadro dell'intesa formatasi in sede Conferenza unificata tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome del 1° aprile 2009 da cui sono scaturite le leggi regionali che prevedono azioni di riqualificazione del patrimonio edilizio e di sostegno all'economia.

Tale legge detta misure di semplificazione delle procedure vigenti per la realizzazione degli interventi sul patrimonio edilizio regionale e disciplina ulteriori incentivazioni volte a favorire il miglioramento della qualità degli edifici, quali l'efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e l'utilizzo di fonti di energia alternative e rinnovabili.

Come fare

Per attuare il Piano Casa occorre presentare un progetto, corredato di idonea documentazione, a firma di un tecnico abilitato nel rispetto delle disposizioni di cui alla legge regionale 24/2009 e delle relative DGR attuative.

Cosa serve

Un progetto, corredato di idonea documentazione, a firma di un tecnico abilitato nel rispetto delle disposizioni di cui alla legge regionale 24/2009 e delle relative DGR attuative.

Link: https://www.regione.vda.it/territorio/territorio/pianificazione_territoriale/ple/edilizia/piano_casa/default_i.asp

Cosa si ottiene

Il titolo abilitativo per realizzazione l'intervento di riqualificazione di cui alla LR 24/2009.

Tempi e scadenze

Stabilite dalla legge regionale 24/2009 e relative DGR attuative, nonchè nel rispetto della legge regionale 11/1998.
Link: https://www.regione.vda.it/territorio/territorio/pianificazione_territoriale/ple/edilizia/piano_casa/default_i.asp

Costi

Diritti di segreteria ed eventuali marche da bollo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico-Edilizia privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 19/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/02/2024 14:57:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet