La tessera viene rilasciata esclusivamente a seguito di iscrizione nelle liste elettorali per:
compimento dei 18 anni di età;
trasferimento di residenza da altro comune;
acquisto della cittadinanza italiana;
cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o nome, rettifica dei dati di nascita);
ricomparsa da irreperibilità;
riacquisto della capacità elettorale.
Le trasmissioni delle nuove tessere vengono effettuate periodicamente attraverso le revisioni, che hanno delle tempistiche stabilite dalla legge, pertanto non è immediato ricevere la nuova tessera poiché l’iscrizione alle liste elettorali non è contestuale all’iscrizione anagrafica.
CAMBIO INDIRIZZO NEL TERRITORIO COMUNALE
Nel caso di cambio abitazione in ambito comunale l'ufficio elettorale provvederà a consegnare all'elettore un'etichetta adesiva da apporre nello spazio apposito della tessera, con l'indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale assegnata. Quando si cambia il proprio indirizzo all'interno della stessa via o nelle immediate vicinanze spesso la sezione presso la quale si vota rimane la stessa, in questo caso non si riceve alcuna etichetta e la tessera è corretta anche con l'indirizzo vecchio.
DETERIORAMENTO DELLA TESSERA o ESAURIMENTO DEGLI SPAZI DISPONIBILI
In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro, verrà rilasciato un duplicato della stessa, basterà presentarsi presso l’ufficio elettorale ed esibire il documento originale deteriorato o con gli spazi esauriti.
SMARRIMENTO o FURTO DELLA TESSERA
In caso di furto o smarrimento della tessera verrà rilasciata una nuova tessera elettorale a seguito della presentazione di una dichiarazione sostitutiva da compilare presso l’ufficio elettorale al momento del ritiro.
TRASFERIMENTO DI RESIDENZA AL DI FUORI DEL COMUNE DI GRESSONEY-LA-TRINITE'
Il nuovo comune di residenza, a seguito dell'iscrizione alle liste elettorali, consegna al titolare una nuova tessera elettorale e ritira quella rilasciata dal comune di precedente residenza.