A chi è rivolto

A tutti i cittadini 

Descrizione

Con l’obiettivo di ridurre fortemente il digital divide, è in corso di realizzazione l’infrastrutturazione in fibra ottica del territorio della Valle d’Aosta attraverso il piano VDA Broadbusiness. Il completamento delle attivitàè previsto entro la fine dell’anno 2017.

Con la prima fase del piano dal 15 settembre 2014 sono stati attivati, in via sperimentale, 148 punti di accesso wi-fi sul territorio regionale.

Al momento, la rete wi-fi è accessibile nei pressi dei municipi dei 74 Comuni valdostani.

Come fare

L’utente, all’atto della registrazione al servizio, è tenuto a compilare il modulo presente sulla pagina
principale del servizio inserendo i propri estremi ed il numero telefonico mobile.
Il sistema prenderà in carico la richiesta, confermando la registrazione, con un SMS e una e-mail
di ritorno all’utente, contenenti lo username e la password assegnata dal sistema.

Gli utenti minorenni possono accedere al servizio previa compilazione, da parte di un genitore
(o di chi ne fa le veci), dell'apposito modulo di registrazione on-line.
Con tale autorizzazione i genitori sollevano l'Ente da qualsiasi responsabilità relativa all'utilizzo
di Internet da parte di bambini e ragazzi minorenni.
L'Amministrazione non è pertanto tenuta ad esercitare la supervisione sull'uso di Internet, che
è demandata ai genitori (o a chi ne fa le veci).

Cosa serve

Gli utenti possono navigare gratuitamente in Internet via browser, utilizzando dispositivi compatibili
con i protocolli Wi-Fi, nei punti della regione coperti dalla rete Wi-Fi, utilizzando gli Hot-Spot (punti
di accesso) pubblici realizzati dall’Amministrazione Regionale.
Considerata la diffusione di questa tipologia di servizi di accesso alla connettività di rete, per tale
servizio non è stato previsto un supporto tecnico dedicato alla configurazione dei dispositivi Wi-Fi
utilizzati dagli utenti.

Cosa si ottiene

Tramite la rete Wi-Fi è possibile accedere alla rete Internet ed in particolare:
 navigare senza limiti nei siti pubblici istituzionali e turistici;
 navigare nelle pagine web di Internet;
 accedere ai principali servizi internet quali ad esempio la posta elettronica
Per fini di sicurezza e per la tipologia del servizio pubblico erogato, sono state introdotte alcune
limitazioni, per cui potrebbe non essere garantito il funzionamento di taluni protocolli o applicazioni
(es. peer to peer o file sharing, …)

È consentito l’accesso senza registrazione, limitazioni di tempo o traffico generato, ai principali siti
istituzionali del territorio regionale, governativi e di particolare interesse turistico locale elencati
nell’apposita sezione del portale dell’Amministrazione regionale.

Le credenziali d’accesso sono personali non cedibili, utilizzabili esclusivamente dall’utente cui sono
state assegnate. Non è consentito, per nessun motivo, divulgarle o permetterne l’utilizzo a terzi.
L’utente che ha ottenuto l’accesso mediante le credenziali a lui assegnate ha la totale
responsabilità delle attività svolte per l’utilizzo del servizio.
L’indebita cessione o utilizzo delle credenziali comporta l’immediata esclusione dal servizio, fatte
salve eventuali maggiori responsabilità che la normativa vigente ponga a carico dell’utente.
Il gestore del servizio si riserva il diritto di disattivare le utenze inutilizzate per periodi continuativi
superiori ad un anno

Tempi e scadenze

Immediato
Il gestore del servizio si riserva il diritto di disattivare le utenze inutilizzate per periodi continuativi
superiori ad un anno.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2023 09:23:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet