Imposta di soggiorno. Modalità per la resa del Conto di gestione degli agenti contabili.

In riferimento a quanto in oggetto, essendoci, allo stato attuale, diverse e contrastanti interpretazioni sul ruolo di Agente contabile dei gestori delle strutture ricettive da parte di varie Corti dei Conti regionali, si ritiene - nelle more...
Data:

21 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Imposta di soggiorno
In riferimento a quanto in oggetto, essendoci, allo stato attuale, diverse e contrastanti interpretazioni sul ruolo di Agente contabile dei gestori delle strutture ricettive da parte di varie Corti dei Conti regionali, si ritiene - nelle more dell’auspicata parola definitiva delle Sezioni Riunite, e in via prudenziale - di qualificare come “Agenti contabili di fatto” i gestori delle strutture turistico-ricettive di cui all’articolo 2, comma 2, della l.r. 10/2023 e i locatori degli alloggi ad uso turistico di cui alla l.r. 11/2023 normativamente preposti alla riscossione dell’imposta di soggiorno, e, in quanto tali, tenuti alla tenuta e trasmissione del conto di gestione di cui al modello 21.
La qualifica di agente contabile si fonda sul presupposto essenziale della materiale disponibilità di denaro di pertinenza pubblica (cosiddetto maneggio denaro).
Ai sensi degli artt. 93 e 233 del D.lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni, l’Agente contabile deve rendere annualmente il conto della propria gestione all’ente locale che provvederà a inviarlo alla Corte dei Conti per il controllo.
A norma degli articoli citati, entro il 30 gennaio di ciascun anno, i gestori delle strutture turistico-ricettive e i locatori degli alloggi ad uso turistico, quali agenti contabili, sono tenuti a trasmettere al Comune il conto della gestione relativo all’anno precedente, redatto sul modello approvato con D.P.R. 194/1996 (Mod. 21).

Si prega di prendere attentamente visione di quanto contenuto nella sezione dedicata all'imposta di soggiorno al link sottoindicato, per la resa del Conto di gestione e la compilazione/presentazione del modello 21.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2025 14:29:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet