Sehenswertes

I luoghi e le attrazioni turistiche della città
Nach Kategorie filtern

Freilichtmuseum

Walser Ecomuseum - Ecomuseo Walser

Name Beschreibung
Anschrift Piazza della chiesa - partenza visita secondo piano Ecomuseo Walser (sopra Office du Tourisme)
Telefon 0125 366137
E-mail sportello.linguistico@comune.gressoneylatrinite.ao.it
Geöffnet E' possibile concordate visite guidate per gruppi accompagnati e viaggi di istruzione contattando via mail direttamente la Guida Ecomuseale con almeno 15 giorni di anticipo sulla data di visita al
fine di garantirne la disponibilità e programmare insieme l’attività anche a seconda del numero di partecipanti.

Aperture giugno - luglio - agosto e settembre 2025

GIUGNO:
sabato 7 - 14 - 21 - 28 orario visita 15.00-16.00-17.00

LUGLIO:
giovedì 17 - 24 - 31 orario visita 15.00-16.00-17.00
sabato 5 -12 - 26 orario visita 15.00-16.00-17.00
domenica 27 orario visita 10.00-11.00 - 15.00 - 16.00 - 17.00

AGOSTO:
mercoledì 6 - 13 - 20 - 27 orario visita 15.00-16.00-17.00
giovedì 7 - 14 - 21 - 28 orario visita 15.00-16.00-17.00
venerdì 1 - 8 - 22 - 29 orario visita 15.00-16.00-17.00
sabato 2 - 9 - 16 - 23 - 30 orario visita 15.00-16.00-17.00
domenica 3 - 10 - 17 - 24 - 31 orario visita 10.00-11.00-15.00-16.00-17.00
CHIUSO LUNEDI' - MARTEDI' E 15 AGOSTO

SETTEMBRE:
sabato 6 - 13 - 20 - 27 orario visita 15.00-16.00-17.00
domenica 7 - 14 - 21 - 28 orario visita 10.00-11.00

La visita inizia dal 2° piano dell'Ecomuseo Walser (sopra Office du Tourisme)
Inizio visita ore 16,30 e ore 17,30
Si raccomanda la puntualità
Preis INTERO: 3,00 € - RIDOTTO: 2,00 € (Gruppo > 15 Persone, Adulti > 65 Anni, Studenti Universitari) - GRATUITO: (< 18 anni, persone disabili e loro accompagnatore, accompagnatore di gruppi nella misura di 1 ogni 15 persone)

Informationen Minori accompagnati.
Non adatto a passeggini, carrozzine.
Non è consentito l'ingresso agli animali domestici.
Veröffentlichungen Catalogo del museo in vendita a 15,00 €
Leggi tutto

Kirchen - Oratorium

Chiesa parrocchiale della S.S Trinità

Name Beschreibung
Anschrift P.zza Tache n.18
Telefon 0125.366103
Leggi tutto

Oratorio di Tromgassò

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Tache
Leggi tutto

Cappella dei Morti

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Underwoald
Informationen "Cappella dei Morti" detta "Tototschappolo" nel dialetto Titsch, si trova in Loc. Underwoald in paese. Essa accoglie i cortei funebri provenienti dalle frazioni.
Leggi tutto

Croce di Obre Eselboden

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Edelboden Superiore
Leggi tutto

Croce di Mielébòrd

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Eyo
Leggi tutto

Oratorio di Gofer

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Gofer
Leggi tutto

Cappella di Orsia

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Orsia
Informationen Eretta nell'anno 1652 a cura di Peter Knòbal, rifatta ed ingrandita nell'anno 1714. E dedicata a S. Giacomo Maggiore, che viene festeggiato il 25 luglio.
Leggi tutto

Cappella di Biel

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Biel
Informationen Portava originariamente il titolo di Nostra Signora delle Nevi, ma poi è stata dedicata ai SS. Rocco e Sebastiano, costruita nell'anno 1736 da Marc Thédy e da altri abitanti del villaggio
Leggi tutto

Lapide di Dejolò

Name Beschreibung
Anschrift Loc. D'Eyola Inferiore
Leggi tutto

Cappella di Tschaval

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Tschaval
Informationen Costruita nell'anno 1624 da J. Peter Monterin era inizialmente dedicata ai SS. Pietro e Nicola, oggi ai SS. Pietro e Paolo. Si celebra la festa il 29 giugno.
Leggi tutto

Cappella di Oagre

Name Beschreibung
Anschrift Loc. Staffal
Informationen La Cappella di Oagre, detta anche "Gnaden Brunnen" (la sorgente miracolosa), è dedicata alla Madonna delle Nevi; fatta erigere nell'anno 1776 dal Rev. J. J. Curtaz.
Leggi tutto

Cappella di Sant'Anna

Name Beschreibung
Informationen Eretta nell'anno 1726 a cura del notaio J. J. Thedy, primo giudice della baronia dei Valleise. Dedicata a S. Anna, a 2178 m, sulle balze che portano al colle di Bettaforca, in un luogo di alto interesse paesaggistico, è stata restaurata nel 1995. Festa il 26 luglio
Leggi tutto

Cristo delle Vette

Name Beschreibung
Anschrift Balmenhorn (Ghiacciaio del Monte Rosa)
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet